di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Rinvio “Corso per Tecnici Addetti ai servizi di Pest Management””
Rinvio “Corso per Tecnici Addetti ai servizi di Pest Management”

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Rinvio “Corso per Tecnici Addetti ai servizi di Pest Management””
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Pest Management nel Settore Alimentare – Corso per tecnici”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “La processionaria scende in campo”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Barcellona – 10th International Conference on Urban Pests”
Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Febbraio”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “11 ^ Conferenza Nazionale sulla Disinfestazione di ANID”
di Rubén Bueno-Marí Continua a leggere “Sfide del controllo ai vettori in Europa”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dr. Rubén Bueno-Marí, bienvenido al PODIS !”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Il PODIS nei media regionali”
Processionarie, procediamo alla rimozione dei nidi
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Buon Anno dal PODIS, portale in forte crescita.”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dall’ANSA: scoperto meccanismo resistenza delle zanzare”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Auguri dal PODIS”
Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini Continua a leggere “Dicembre”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Perugia – Epidemiologia e controllo entomologico delle Arbovirosi emergenti in Italia”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Seminario Internazionale sui Culicidi – sessione mattutina”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Ravenna 21 e 22 novembre – Seminario Internazionale sui Culicidi”
Continua a leggere “Zanzare un rischio per la salute – Convegno a Pescara”
PalaCongressi di Ravenna 21-22 novembre 2019
a cura di Sinergitech Continua a leggere “Seminario Internazionale Gestione del controllo dei Culicidi”
Comunicato Stampa di ANID Continua a leggere “ANID – Convegno Nazionale “Il futuro della disinfestazione””
Aumenta il rischio di ingresso dei topi in casa Continua a leggere “Novembre”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Madrid diagnosticato caso di trasmissione sessuale di dengue”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Casi di Dengue di importazione”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Zika virus in Francia”
di Massimo Gigli e Emanuele Roscini
Continua a leggere “Malaria, come proteggersi”
Continua a leggere “Cella di monitoraggio Hot Spot- Nuovo sistema di sorveglianza delle zanzare”
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “Ottobre”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Calabroni- attenzione alle punture nei boschi”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “West Nile – Un gran lavoro dalla Azienda Ulss 5 Polesana”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “ALIENI IN UMBRIA – Isola Polvese – 28 settembre”
Pidocchi del capo, facciamo prevenzione
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Settembre”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “L’entomologia di sanità pubblica – operatori SSN in aggiornamento”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “20 agosto, il giorno della zanzara”
Cimici dei letti, più diffuse in estate ?
di Paolo Masini Continua a leggere “Agosto”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Un Buon Ferragosto a tutti”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Chironomidi- Maggiore informazione con le locandine”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “West Nile Virus – ora massima attenzione”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Controllo dei chironomidi – arginate le prime sciamature”
Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione. Continua a leggere “Luglio”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Zanzare, da ora si balla..”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “La Gestione dei vettori – 27 giugno Spoleto”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Controllo dei chironomidi – concluso il terzo ciclo”
ZANZARA…TIGRE E NON SOLO: TOLLERANZA ZERO
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Si parla di colombi – giovedì 6 giugno ore 21 Deruta”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “I giorni delle Rose dal 31 maggio al 2 giugno Villa Fidelia -Spello”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Progetto chironomidi al Lago Trasimeno-iniziati i trattamenti.”
Zanzare e flebotomi: proteggiamo il nostro cane.
di Iolanda Moretta. Continua a leggere “Maggio”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Zecche: inizia il grande attacco”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Che insetto è questo?”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Topi, dal canto al girotondo passando …per il semaforo. L’inarrestabile invasione”
di Alessandro Maria Di Giulio. Continua a leggere “Zecca dei colombi, è primavera anche per lei”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere ““Subasio con Gusto” a Spello dal 5 al 7 aprile”
di Mario Principato Continua a leggere “Preveniamo le punture, iniziamo dalla camera da letto”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Disinfestando 2019 – successo della manifestazione”
Continua a leggere ““Corso sulle erbe spontanee” – Sabato 16 marzo – Perugia”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Piano Nazionale di sorveglianza arbovirosi – Proroga 2019″
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Ordinanza prevenzione zanzare- Dal 1° aprile attiva in Umbria”
La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare
di Claudio Venturelli Continua a leggere “Marzo”
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Regione e Provincia: 80.000 euro per la lotta ai moscerini nel 2019″
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “In Trentino Epilab una eccellenza nello studio delle zanzare”
di Alessandro Maria Di Giulio
Si svolgerà il prossimo 6 e 7 marzo “Disinfestando 2019 – 6 Expo Conference della Disinfestazione Italiana”, a Milano presso il MiCo – Milano Centro Congressi Ala Nord.
Interessanti come sempre gli appuntamenti informativi che spazieranno dai contratti di lavoro al marketing, dagli aspetti sanitari relativi ai vettori di arbovirosi. Mercoledì 6 marzo si parlerà inoltre di importanti temi come la Gestione dei Rifiuti, di Gestione dei prodotti fitosanitari in ambiente urbano e di Lavoro nelle attività di Pest Control. Nella giornata di giovedì 7 marzo entreremo nel vivo del Controllo dei roditori, tema molto sentito nelle città italiane ed il tema sempre più attuale dei Servizi di Pest Control nella catena food e negli standard alimentari.
Processionarie dei pini: è il momento di eliminare i bozzoli. Continua a leggere “Febbraio”
Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Un Buon Natale a tutti i 180.679 utenti del PODIS”
di Claudio Venturelli
Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “NOVEMBRE”
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Bevagna 27 e 28 ottobre: un weekend tra olio, vino ed erbe.”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dengue in Spagna: rilevati i primi casi autoctoni”
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “West Nile Virus – la lunga coda dell’epidemia”
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “OTTOBRE”
Dott. Angelo Bruno Tamburro
Continua a leggere “Toscana virus all’Isola d’Elba”
di Alessandro Maria Di Giulio
di Di Giulio – Toma
Continua a leggere “SETTEMBRE”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “POLVESE LAB – Controllo delle popolazioni di chironomidi”
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio
di Angelo Bruno Tamburro Continua a leggere “Parliamo di Virus West Nile (WNV)”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Zanzare all’attacco, alziamo le difese.”
LE CIMICI DEI LETTI SONO PIU’ DIFFUSE IN INVERNO O IN ESTATE?
di Paolo Masini
Continua a leggere “Agosto”
di Alessandro Maria Di Giulio
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “ALLERGIE AGLI IMENOTTERI : un numero telefonico informativo”
di Alessandro Maria Di Giulio
Come riferito da UmbriaJournaltv.it sono tornate in funzione le Tofolamp, Continua a leggere “In funzione le Tofolamp al Lago Trasimeno”
Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione.
Continua a leggere “Luglio”
di Alessandro Maria Di Giulio
E’ stato avviato il progetto per il controllo integrato dei chironomidi al Lago Trasimeno. Continua a leggere “Chironomidi al lago Trasimeno: avviato il controllo”
di Alessandro Maria Di Giulio
In tutti i Comuni è attiva la campagna di trattamento larvicida dei tombini. Facciamo la nostra parte ! Continua a leggere “Zanzara tigre, è l’ora del larvicida !”
Problemi di zecche? alcuni consigli di prevenzione
di Luciano Toma
Continua a leggere “Giugno”
Continua a leggere “Giardini terapeutici – Conferenza a “I Giorni delle Rose””
di Alessandro Maria Di Giulio
Si svolgerà a Roma il 6 e 7 giugno il Convegno“SORVEGLIANZA DELLA MALARIA IN ITALIA: CRITICITA’ E PROSPETTIVE” Continua a leggere “CONVEGNO “SORVEGLIANZA DELLA MALARIA IN ITALIA”
di Alessandro Maria Di Giulio
Ogni anno verso la metà di maggio inizia il fenomeno dello sviluppo di invasioni di “Ragnetti Rossi” sui tetti e sui davanzali delle case. Continua a leggere “Ragnetti rossi…che fastidio !”
di Alessandro Maria Di Giulio
Come appreso da Umbria24.it , “Il consiglio regionale approva mozione all’unanimità: Continua a leggere “Controllo dei chironomidi. La Regione si attiva”
Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta
di Alessandro Maria Di Giulio
Ci sono poche notizie da offrire alla popolazione o il problema dei topi è veramente in aumento? Questo è il dilemma che Continua a leggere “Topi in tutte … le salse”