Portale Disinfestazione

  • Entra
  • Registrati
Home » Informazioni e comunicazioni » Il consiglio del mese
  • Home
  • Progetto PODIS
  • Organismi infestanti
    • Tutti
    • Insetti & c.
    • Roditori
    • Piante
    • Uccelli
  • Come fare per
    • Prevenzione e controllo
      • Tutti
      • Insetti & c.
      • Roditori
      • Piante
      • Uccelli
    • Cure e rimedi
      • Puntura
      • Morso
      • Contatto
      • Ingestione
      • Inalazione
      • Contaminazione
      • Ambientale
      • In dispensa
    • Affidare un servizio DDD
    • Diventare Impresa DDD
    • Valutazione dei rischi da utilizzo di insetticidi
    • Valutazione dei rischi da utilizzo di rodenticidi
  • Chiedi agli esperti
    • Bacheca domande
    • Fai una domanda
    • Elenco esperti
  • Malattie
    • Per le persone
    • Degli animali
  • Informazioni – comunicazioni
    • Normative
    • Convegni e corsi
    • Progetti leader
    • Progetti scolastici
    • Il consiglio del mese
    • News
    • Comunicati ANID
    • Per le aziende
      • ANID
      • Come certificarsi
  • Seguici sui Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
  • Accedi
asl1

Categoria: Il consiglio del mese

In questa sezione, verrà inserito un articolo al mese riguardante i consigli per la prevenzione e disinfestazione degli organismi infestanti per lo specifico periodo dell’anno

Febbraio

pino senza nidi di processionarie
Pubblicato in data: 1 febbraio 2023

 Processionarie, ultimi giorni utili per eliminare i nidi

di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

IMG_20201220_125016
Pubblicato in data: 3 gennaio 2023

Processionarie: i bozzoli sono già evidenti.
di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

Loxosceles rufescens- f.to Prof. Mario Principato
Pubblicato in data: 5 dicembre 2022

Ragno violino, conosciamolo meglio.

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dicembre” →

Novembre

lendine-foto-del-prof-mario-principato
Pubblicato in data: 11 novembre 2022

 Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
di Iolanda Moretta.

Continua a leggere “Novembre” →

Ottobre

IMG_20201001_153455
Pubblicato in data: 25 ottobre 2022

Gli artropodi infestanti in autunno

di Luciano Toma Continua a leggere “Ottobre” →

Settembre

Carabide
Pubblicato in data: 23 settembre 2022

L’invasione dei carabidi
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre” →

Agosto

vespa-cabro
Pubblicato in data: 11 agosto 2022

Calabroni, aumentano le richieste di intervento. Il ruolo della siccità

di Paolo Cecchetti

Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

zanzara tigre in azione
Pubblicato in data: 15 luglio 2022

Zanzara tigre mettiamola in trappola.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

IMG-20160607-WA0001
Pubblicato in data: 1 giugno 2022

Zanzare, si entra nel vivo della campagna antilarvale.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Giugno” →

Maggio

Sciamatura api fonte Wikipedia
Pubblicato in data: 5 maggio 2022

La sciamatura delle api – Spettacolo e prudenza
di Paolo Cecchetti

Continua a leggere “Maggio” →

Aprile

zecca femmina -foto di Erminia Battista
Pubblicato in data: 11 aprile 2022

Prime punture da zecca. Attenzione alle passeggiate in campagna.
Continua a leggere “Aprile” →

Marzo

blatta
Pubblicato in data: 9 marzo 2022

 Blatte, consigli di primavera

di Luciano Toma Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

processionaria - larve
Pubblicato in data: 21 febbraio 2022

Processionarie, ultimi giorni utili per eliminare i nidi
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

dermatophagoides pteronyssinus maschio - Foto di Mario Principato
Pubblicato in data: 14 gennaio 2022

Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza.
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

IMG_20201220_125016
Pubblicato in data: 10 dicembre 2021

Controlliamo i pini.
Di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Dicembre” →

Novembre

lendine-foto-del-prof-mario-principato
Pubblicato in data: 8 novembre 2021

di Iolanda Moretta.
Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !

Continua a leggere “Novembre” →

Ottobre

topo-5
Pubblicato in data: 4 ottobre 2021

I topi bussano alla porta
di Dario Capizzi Continua a leggere “Ottobre” →

Settembre

the hornet attacks on white
Pubblicato in data: 15 settembre 2021

Massima attenzione ai calabroni

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre” →

Agosto

Aedes albopictus - f.to Alessandro Maria Di Giulio
Pubblicato in data: 9 agosto 2021

Zanzare, da ora massima attenzione

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

flebotoma-04
Pubblicato in data: 14 luglio 2021

Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

Copia di zanzara-tigre_campagna2008_prewiev
Pubblicato in data: 23 giugno 2021

Iniziano i controlli sull’ordinanza Zanzara tigre
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Giugno” →

Maggio

logo
Pubblicato in data: 30 aprile 2021

La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Maggio” →

Aprile

IMG-20190531-WA0001
Pubblicato in data: 9 aprile 2021

Blatte, consigli di primavera

di Luciano Toma Continua a leggere “Aprile” →

Marzo

banner corretto bis
Pubblicato in data: 3 marzo 2021

La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

DERATTIZZAZIONE
Pubblicato in data: 9 febbraio 2021

Un buon momento per derattizzare.

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

dermatophagoides pteronyssinus maschio - Foto di Mario Principato
Pubblicato in data: 12 gennaio 2021

Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza
di Iolanda Moretta

Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

bozzolo-con-processionari-2-500x375
Pubblicato in data: 18 dicembre 2020

Processionarie: controlliamo i Pini !

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Dicembre” →

Novembre

IMG_20201001_153455
Pubblicato in data: 2 novembre 2020

Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “Novembre” →

Ottobre

ratto
Pubblicato in data: 1 ottobre 2020

I topi bussano alla porta

di Dario Capizzi

Continua a leggere “Ottobre” →

Settembre

calabrone
Pubblicato in data: 11 settembre 2020

Massima attenzione ai calabroni

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre” →

Agosto

vasca da bagno
Pubblicato in data: 3 agosto 2020

Zanzare, da ora massima attenzione

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

flebotomo - foto di Mari Principato
Pubblicato in data: 17 luglio 2020

Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

ispezione letto 2
Pubblicato in data: 15 giugno 2020

Le cimici dei letti sono più diffuse in inverno o in estate?

di Paolo Masini

Continua a leggere “Giugno” →

Maggio – Ripartiamo con l’ordinanza zanzare

zanzara
Pubblicato in data: 21 maggio 2020

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Maggio – Ripartiamo con l’ordinanza zanzare” →

Aprile

Davide Di Domenico
Pubblicato in data: 15 aprile 2020

La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Aprile” →

Marzo

bidoni
Pubblicato in data: 9 marzo 2020

La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli  Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

Pubblicato in data: 11 febbraio 2020

Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza

di Iolanda Moretta Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

bozzolo-con-processionari-2-500x375
Pubblicato in data: 8 gennaio 2020

Processionarie, procediamo alla rimozione dei nidi

Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

Pubblicato in data: 9 dicembre 2019

Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini Continua a leggere “Dicembre” →

Novembre

topo
Pubblicato in data: 8 novembre 2019

Aumenta il rischio di ingresso dei topi in casa Continua a leggere “Novembre” →

Ottobre

zanzara tigre
Pubblicato in data: 17 ottobre 2019

Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “Ottobre” →

Settembre

pediculus humanus var. capitis - foto Prof. Mario Principato
Pubblicato in data: 23 settembre 2019

Pidocchi del capo, facciamo prevenzione
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Settembre” →

Agosto

ispezione divano
Pubblicato in data: 16 agosto 2019

Cimici dei letti, più diffuse in estate ?
di Paolo Masini Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

vespa-cabro
Pubblicato in data: 9 luglio 2019

Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione. Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

zanzara tigre
Pubblicato in data: 11 giugno 2019

ZANZARA…TIGRE E NON SOLO: TOLLERANZA ZERO

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Giugno” →

Maggio

proteggiamo i nostri cani
Pubblicato in data: 30 aprile 2019

Zanzare e flebotomi: proteggiamo il nostro cane.
di Iolanda Moretta. Continua a leggere “Maggio” →

APRILE

particolare-di-Loxosceles-rufescens-ben-evidente-la-caratteristica-macchia-a-forma-di-violino - foto Prof. Mario Principato
Pubblicato in data: 4 aprile 2019

Ragno violino, conosciamolo meglio.

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “APRILE” →

Marzo

Claudio Venturelli
Pubblicato in data: 11 marzo 2019

La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare

di Claudio Venturelli  Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

bozzolo-con-processionari-2-500x375
Pubblicato in data: 4 febbraio 2019

 Processionarie dei pini: è il momento di eliminare i bozzoli. Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

bozzolo di processionaria
Pubblicato in data: 3 gennaio 2019

Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

Topo-01
Pubblicato in data: 6 dicembre 2018

Aumenta il rischio di ingresso dei topi in casa

Continua a leggere “Dicembre” →

NOVEMBRE

lendine- foto del Prof. Mario Principato
Pubblicato in data: 9 novembre 2018

Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “NOVEMBRE” →

OTTOBRE

zanzara
Pubblicato in data: 2 ottobre 2018

 Gli artropodi infestanti in autunno

di Luciano Toma
Continua a leggere “OTTOBRE” →

SETTEMBRE

Pubblicato in data: 11 settembre 2018

MOSCHE: METTIAMOLE IN TRAPPOLA

di Di Giulio – Toma
Continua a leggere “SETTEMBRE” →

Agosto

cimice dei letti sulla cute umana alla ricerca di un luogo adatto per pungere
Pubblicato in data: 7 agosto 2018

 LE CIMICI DEI LETTI SONO PIU’ DIFFUSE IN INVERNO O IN ESTATE?

di Paolo Masini
Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

Pubblicato in data: 9 luglio 2018

Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione.
Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

zecca-09
Pubblicato in data: 4 giugno 2018

Problemi di zecche? alcuni consigli di prevenzione
di Luciano Toma
Continua a leggere “Giugno” →

Maggio

flebotomo - foto di Mari Principato
Pubblicato in data: 3 maggio 2018

Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta

Continua a leggere “Maggio” →

Aprile

Davide Di Domenico
Pubblicato in data: 10 aprile 2018

La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Aprile” →

Marzo

svuotamento bidoni
Pubblicato in data: 2 marzo 2018

La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli 

Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

Pubblicato in data: 2 febbraio 2018

Processionarie dei pini: è il momento di eliminare i bozzoli.
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio” →

GENNAIO

processionaria-larve-376x500
Pubblicato in data: 5 gennaio 2018

Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “GENNAIO” →

DICEMBRE

ratto
Pubblicato in data: 1 dicembre 2017

AUMENTA IL RISCHIO DI INGRESSO DEI TOPI

di Dario Capizzi Continua a leggere “DICEMBRE” →

NOVEMBRE

lendine-foto-del-prof-mario-principato
Pubblicato in data: 17 novembre 2017

ATTIVITA’ SCOLASTICA IN PIENO CORSO: ATTENZIONE AI PIDOCCHI!
di Iolanda Moretta

Continua a leggere “NOVEMBRE” →

OTTOBRE

zanzara-tigre
Pubblicato in data: 18 ottobre 2017

GLI ARTROPODI INFESTANTI IN AUTUNNO
di Luciano Toma

Continua a leggere “OTTOBRE” →

SETTEMBRE

mosca-14
Pubblicato in data: 11 settembre 2017

MOSCHE: METTIAMOLE IN TRAPPOLA

di Di Giulio – Toma Continua a leggere “SETTEMBRE” →

AGOSTO

Femmina adulta di C. lectularius visione dorsale
Pubblicato in data: 1 agosto 2017

LE CIMICI DEI LETTI SONO PIU’ DIFFUSE IN INVERNO O IN ESTATE?
di Paolo Masini Continua a leggere “AGOSTO” →

LUGLIO

Copia di zanzara-tigre_campagna2008_prewiev
Pubblicato in data: 30 giugno 2017

LA TIGRE INIZIA IN SORDINA, MA LO SVILUPPO E’ IN AGGUATO
di Claudio Venturelli Continua a leggere “LUGLIO” →

GIUGNO

IMG_5330
Pubblicato in data: 15 giugno 2017

VESPE, ADESSO È IL MOMENTO DI PREVENIRE
di Davide Di Domenico
Continua a leggere “GIUGNO” →

MAGGIO

ape - foto Davide Di Domenico
Pubblicato in data: 9 maggio 2017
 LA SCIAMATURA DELLE API
di Davide Di Domenico
Continua a leggere “MAGGIO” →

APRILE

Loxosceles rufescens - Ragno violino
- Foto Prof. Mario Principato
Pubblicato in data: 7 aprile 2017

RAGNO VIOLINO, IMPARIAMO A CONOSCERLO

di Iolanda Moretta e Mario Antonello Principato

Continua a leggere “APRILE” →

MARZO

blatta
Pubblicato in data: 1 marzo 2017

BLATTE E’ IL MOMENTO DI FARE UN CONTROLLO NELLE STRUTTURE

di Francesco Fiorente

Continua a leggere “MARZO” →

FEBBRAIO

cimice dei letti sulla cute umana alla ricerca di un luogo adatto per pungere
Pubblicato in data: 6 febbraio 2017

CIMICE DEI LETTI: UN MOMENTO DI RIFLESSIONE PER PIANIFICARE IL CONTROLLO.

Di Alberto Baseggio

Continua a leggere “FEBBRAIO” →

GENNAIO

bozzolo di processionaria
Pubblicato in data: 19 gennaio 2017

PROCESSIONARIE: E’ORA DI ALZARE GLI OCCHI AI PINI
di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “GENNAIO” →

DICEMBRE

Topo-01
Pubblicato in data: 9 dicembre 2016

 L’INVERNO BUSSA ALLE PORTE … E CON LUI I TOPI 
di Dario Capizzi
Continua a leggere “DICEMBRE” →

NOVEMBRE

pediculus-humanus-var-capitis-foto-prof-mario-principato
Pubblicato in data: 2 novembre 2016

ATTIVITA’ SCOLASTICA IN PIENO CORSO: ATTENZIONE AI PIDOCCHI!
di Iolanda Moretta

Continua a leggere “NOVEMBRE” →

Ottobre

zanzara tigre
Pubblicato in data: 7 ottobre 2016

GLI ARTROPODI INFESTANTI IN AUTUNNO
di Luciano Toma

Continua a leggere “Ottobre” →

Zzzzz….. Zanzare a Settembre

zanzara-08
Pubblicato in data: 31 agosto 2016

di Claudio Venturelli
Cesena 31 agosto 2016

Continua a leggere “Zzzzz….. Zanzare a Settembre” →

Agosto

calabrone
Pubblicato in data: 29 luglio 2016

TEMPO DI CALABRONI

di Davide Di Domenico
Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

2006
Frank Collins

This photograph depicts a Phlebotomus papatasi sandfly, which had landed atop the skin surface of the photographer, who’d volunteered himself as host for this specimen’s blood meal. The sandflies are members of the Dipteran family, Psychodidae, and the subfamily Phlebitaminae. This specimen was still in the process of ingestg its bloodmeal, which is visible through its distended transparent abdomen. Sandflies such as this P. papatasi, are responsible for the spread of the vector-borne parasitic disease Leishmaniasis, which is caused by the obligate intracellular protozoa of the genus Leishmania.

Leishmaniasis is transmitted by the bite of infected female phlebotomine sandflies, injecting the infective stage (i.e., promastigotes) from their proboscis during blood meals.  Promastigotes that reach the puncture wound are phagocytized by macrophages ,and other types of mononuclear phagocytic cells, and inside these cells, transform into the tissue stage of the parasite (i.e., amastigotes), which multiply by simple division and proceed to infect other mononuclear phagocytic cells.  Parasite, host, and other factors affect whether the infection becomes symptomatic and whether cutaneous or visceral leishmaniasis results.  Sandflies become infected by ingesting infected cells during blood meals.  In sandflies, amastigotes transform into promastigotes, develop in the gut, (in the hindgut for leishmanial organisms in the Viannia subgenus; in the midgut for organisms in the Leishmania subgenus), and migrate to the proboscis. See PHIL 3400 for a diagram of this cycle.
Pubblicato in data: 12 luglio 2016

IL PERIODO DEI FLEBOTOMI (PAPPATACI) 

Di Angelo Bruno Tamburro

Continua a leggere “Luglio” →

Giugno

boris fumetto
Pubblicato in data: 1 giugno 2016

ARRIVANO PULCI E ZECCHE: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI?
di Iolanda Moretta

Continua a leggere “Giugno” →

Maggio – 2

sciamatura
Pubblicato in data: 23 maggio 2016

LA SCIAMATURA DELLE API

di Davide Di Domenico

Continua a leggere “Maggio – 2″ →

Maggio

zecca
Pubblicato in data: 10 maggio 2016

 ZECCHE: ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE PROBLEMI 

di Luciano Toma

Continua a leggere “Maggio” →

Aprile

foto Mario Principato
Pubblicato in data: 8 aprile 2016

ZANZARA…TIGRE E NON SOLO: TOLLERANZA ZERO

di Alessandro Maria Di Giulio

Continua a leggere “Aprile” →

Marzo

blatta
Pubblicato in data: 2 marzo 2016

BLATTE: CONSIGLI DI PRIMAVERA

di Luciano Toma

Continua a leggere “Marzo” →

Febbraio

Femmina adulta di C. lectularius visione dorsale
Pubblicato in data: 5 febbraio 2016

COSA DEVE FARE IL VIAGGIATORE PER PREVENIRE LE CIMICI

di Paolo Masini Continua a leggere “Febbraio” →

Gennaio

dermatophagoides pteronyssinus maschio - Foto di Mario Principato
Pubblicato in data: 15 gennaio 2016

GLI ACARI AMBIENTALI: AMBIENTI CHE FAVORISCONO LA LORO PRESENZA

di Iolanda Moretta

Continua a leggere “Gennaio” →

Gennaio

processionaria-larve-376x500
Pubblicato in data: 9 gennaio 2016

 

PROCESSIONARIA DEL PINO:
UN PROBLEMA SEMPRE PIU’ ATTUALE

di Pio Federico Roversi.

Continua a leggere “Gennaio” →

Dicembre

bozzolo di processionaria
Pubblicato in data: 7 dicembre 2015

LA PROCESSIONARIA DEI PINI
COME PREVENIRE LE INFESTAZIONI

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dicembre” →

Novembre

topo-5
Pubblicato in data: 10 novembre 2015

NOVEMBRE, AUMENTA IL RISCHIO DI INGRESSO DEI TOPI

di Dario Capizzi Continua a leggere “Novembre” →

Ottobre

Pubblicato in data: 5 ottobre 2015

PIDOCCHI DEL CAPO

di Massimo Gigli

Continua a leggere “Ottobre” →

Settembre

mosca domestica
Pubblicato in data: 4 settembre 2015

MOSCHE: METTIAMOLE IN TRAPPOLA

di Di Giulio – Toma Continua a leggere “Settembre” →

Agosto

calabrone
Pubblicato in data: 20 agosto 2015

VESPE, CALABRONI: SE LI CONOSCI… LI PREVIENI

di Davide Di Domenico

Continua a leggere “Agosto” →

Luglio

zanzara
Pubblicato in data: 13 luglio 2015

ZANZARA TIGRE:  lasciamola senza acqua!

di Di Giulio – Toma – Venturelli

Continua a leggere “Luglio” →

@ Podis 2018 - Servizio Sanitario Regionale Azienda USL Umbria n.1 - Tutti i diritti riservati - P.IVA /C.F. 03301860544 - Policy - credits Kolorado