Zanzare e alluvioni.
di Claudio Venturelli
Continua a leggere “Maggio”
Maggio

In questa sezione, verrà inserito un articolo al mese riguardante i consigli per la prevenzione e disinfestazione degli organismi infestanti per lo specifico periodo dell’anno
Zanzare e alluvioni.
di Claudio Venturelli
Continua a leggere “Maggio”
Viaggio che fai, insetto che trovi.
di Alessandro Maria Di Giulio.
Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza.
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “Marzo”
Processionarie, ultimi giorni utili per eliminare i nidi
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio”
Processionarie: i bozzoli sono già evidenti.
di Alessandro Maria Di Giulio
Ragno violino, conosciamolo meglio.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dicembre”
Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
di Iolanda Moretta.
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma Continua a leggere “Ottobre”
L’invasione dei carabidi
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre”
Calabroni, aumentano le richieste di intervento. Il ruolo della siccità
di Paolo Cecchetti
Zanzara tigre mettiamola in trappola.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Luglio”
Zanzare, si entra nel vivo della campagna antilarvale.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Giugno”
La sciamatura delle api – Spettacolo e prudenza
di Paolo Cecchetti
Prime punture da zecca. Attenzione alle passeggiate in campagna.
Continua a leggere “Aprile”
Blatte, consigli di primavera
di Luciano Toma Continua a leggere “Marzo”
Processionarie, ultimi giorni utili per eliminare i nidi
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio”
Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza.
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “Gennaio”
Controlliamo i pini.
Di Alessandro Maria Di Giulio
di Iolanda Moretta.
Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
I topi bussano alla porta
di Dario Capizzi Continua a leggere “Ottobre”
Massima attenzione ai calabroni
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre”
Zanzare, da ora massima attenzione
di Alessandro Maria Di Giulio
Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Luglio”
Iniziano i controlli sull’ordinanza Zanzara tigre
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Giugno”
La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Maggio”
di Luciano Toma Continua a leggere “Aprile”
La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli Continua a leggere “Marzo”
Un buon momento per derattizzare.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Febbraio”
Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza
di Iolanda Moretta
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “Novembre”
I topi bussano alla porta
di Dario Capizzi
Massima attenzione ai calabroni
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Settembre”
Zanzare, da ora massima attenzione
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Agosto”
Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Luglio”
Le cimici dei letti sono più diffuse in inverno o in estate?
di Paolo Masini
Continua a leggere “Giugno”
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Maggio – Ripartiamo con l’ordinanza zanzare”
La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Aprile”
La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli Continua a leggere “Marzo”
Gli Acari ambientali: ambienti che favoriscono la loro presenza
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Febbraio”
Processionarie, procediamo alla rimozione dei nidi
Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini Continua a leggere “Dicembre”
Aumenta il rischio di ingresso dei topi in casa Continua a leggere “Novembre”
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “Ottobre”
Pidocchi del capo, facciamo prevenzione
di Iolanda Moretta Continua a leggere “Settembre”
Cimici dei letti, più diffuse in estate ?
di Paolo Masini Continua a leggere “Agosto”
Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione. Continua a leggere “Luglio”
ZANZARA…TIGRE E NON SOLO: TOLLERANZA ZERO
di Alessandro Maria Di Giulio
Zanzare e flebotomi: proteggiamo il nostro cane.
di Iolanda Moretta. Continua a leggere “Maggio”
La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare
di Claudio Venturelli Continua a leggere “Marzo”
Processionarie dei pini: è il momento di eliminare i bozzoli. Continua a leggere “Febbraio”
Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini
di Alessandro Maria Di Giulio
Attività scolastica in pieno corso: attenzione ai pidocchi !
di Iolanda Moretta
Continua a leggere “NOVEMBRE”
Gli artropodi infestanti in autunno
di Luciano Toma
Continua a leggere “OTTOBRE”
di Di Giulio – Toma
Continua a leggere “SETTEMBRE”
LE CIMICI DEI LETTI SONO PIU’ DIFFUSE IN INVERNO O IN ESTATE?
di Paolo Masini
Continua a leggere “Agosto”
Vespe e Calabroni, è il momento di fare prevenzione.
Continua a leggere “Luglio”
Problemi di zecche? alcuni consigli di prevenzione
di Luciano Toma
Continua a leggere “Giugno”
Flebotomi e Leishmaniosi (Lcan)
di Iolanda Moretta
La sciamatura delle api
di Davide Di Domenico Continua a leggere “Aprile”
La Prevenzione e il controllo integrato delle zanzare.
di Claudio Venturelli
Processionarie dei pini: è il momento di eliminare i bozzoli.
di Alessandro Maria Di Giulio
Continua a leggere “Febbraio”
Processionarie: è ora di alzare gli occhi ai pini.
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “GENNAIO”
di Dario Capizzi Continua a leggere “DICEMBRE”
ATTIVITA’ SCOLASTICA IN PIENO CORSO: ATTENZIONE AI PIDOCCHI!
di Iolanda Moretta
GLI ARTROPODI INFESTANTI IN AUTUNNO
di Luciano Toma
di Di Giulio – Toma Continua a leggere “SETTEMBRE”
LE CIMICI DEI LETTI SONO PIU’ DIFFUSE IN INVERNO O IN ESTATE?
di Paolo Masini Continua a leggere “AGOSTO”
LA TIGRE INIZIA IN SORDINA, MA LO SVILUPPO E’ IN AGGUATO
di Claudio Venturelli Continua a leggere “LUGLIO”
VESPE, ADESSO È IL MOMENTO DI PREVENIRE
di Davide Di Domenico
Continua a leggere “GIUGNO”
RAGNO VIOLINO, IMPARIAMO A CONOSCERLO
di Iolanda Moretta e Mario Antonello Principato
BLATTE E’ IL MOMENTO DI FARE UN CONTROLLO NELLE STRUTTURE
di Francesco Fiorente
CIMICE DEI LETTI: UN MOMENTO DI RIFLESSIONE PER PIANIFICARE IL CONTROLLO.
Di Alberto Baseggio
PROCESSIONARIE: E’ORA DI ALZARE GLI OCCHI AI PINI
di Alessandro Maria Di Giulio
L’INVERNO BUSSA ALLE PORTE … E CON LUI I TOPI
di Dario Capizzi
Continua a leggere “DICEMBRE”
ATTIVITA’ SCOLASTICA IN PIENO CORSO: ATTENZIONE AI PIDOCCHI!
di Iolanda Moretta
GLI ARTROPODI INFESTANTI IN AUTUNNO
di Luciano Toma
di Claudio Venturelli
Cesena 31 agosto 2016
TEMPO DI CALABRONI
di Davide Di Domenico
Continua a leggere “Agosto”
ARRIVANO PULCI E ZECCHE: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI?
di Iolanda Moretta
ZECCHE: ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE PROBLEMI
di Luciano Toma
Continua a leggere “Maggio”
di Paolo Masini Continua a leggere “Febbraio”
GLI ACARI AMBIENTALI: AMBIENTI CHE FAVORISCONO LA LORO PRESENZA
di Iolanda Moretta
PROCESSIONARIA DEL PINO:
UN PROBLEMA SEMPRE PIU’ ATTUALE
di Pio Federico Roversi.
LA PROCESSIONARIA DEI PINI
COME PREVENIRE LE INFESTAZIONI
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Dicembre”
di Dario Capizzi Continua a leggere “Novembre”
di Di Giulio – Toma Continua a leggere “Settembre”