di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “POLVESE LAB – Controllo delle popolazioni di chironomidi”
Categoria: News
In questa sezione trovere tutte le news riguardanti le iniziative per la prevenzione e disinfestazione degli organismi infestanti.
Notizie riprese e commentate da Francesco Fiorente
West Nile – ripensiamo il controllo

di Alessandro Maria Di Giulio
Parliamo di Virus West Nile (WNV)
di Angelo Bruno Tamburro Continua a leggere “Parliamo di Virus West Nile (WNV)”
Zanzare all’attacco, alziamo le difese.

di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “Zanzare all’attacco, alziamo le difese.”
Caldo e zanzare – come difenderci

di Alessandro Maria Di Giulio
ALLERGIE AGLI IMENOTTERI : un numero telefonico informativo
di Alessandro Maria Di Giulio Continua a leggere “ALLERGIE AGLI IMENOTTERI : un numero telefonico informativo”
In funzione le Tofolamp al Lago Trasimeno

di Alessandro Maria Di Giulio
Come riferito da UmbriaJournaltv.it sono tornate in funzione le Tofolamp, Continua a leggere “In funzione le Tofolamp al Lago Trasimeno”
Chironomidi al lago Trasimeno: avviato il controllo

di Alessandro Maria Di Giulio
E’ stato avviato il progetto per il controllo integrato dei chironomidi al Lago Trasimeno. Continua a leggere “Chironomidi al lago Trasimeno: avviato il controllo”
Zanzara tigre, è l’ora del larvicida !

di Alessandro Maria Di Giulio
In tutti i Comuni è attiva la campagna di trattamento larvicida dei tombini. Facciamo la nostra parte ! Continua a leggere “Zanzara tigre, è l’ora del larvicida !”
Giardini terapeutici – Conferenza a “I Giorni delle Rose”

Continua a leggere “Giardini terapeutici – Conferenza a “I Giorni delle Rose””
CONVEGNO “SORVEGLIANZA DELLA MALARIA IN ITALIA

di Alessandro Maria Di Giulio
Si svolgerà a Roma il 6 e 7 giugno il Convegno“SORVEGLIANZA DELLA MALARIA IN ITALIA: CRITICITA’ E PROSPETTIVE” Continua a leggere “CONVEGNO “SORVEGLIANZA DELLA MALARIA IN ITALIA”
Ragnetti rossi…che fastidio !

di Alessandro Maria Di Giulio
Ogni anno verso la metà di maggio inizia il fenomeno dello sviluppo di invasioni di “Ragnetti Rossi” sui tetti e sui davanzali delle case. Continua a leggere “Ragnetti rossi…che fastidio !”
Controllo dei chironomidi. La Regione si attiva

di Alessandro Maria Di Giulio
Come appreso da Umbria24.it , “Il consiglio regionale approva mozione all’unanimità: Continua a leggere “Controllo dei chironomidi. La Regione si attiva”
Topi in tutte … le salse

di Alessandro Maria Di Giulio
Ci sono poche notizie da offrire alla popolazione o il problema dei topi è veramente in aumento? Questo è il dilemma che Continua a leggere “Topi in tutte … le salse”
Domenica 22 aprile – erbe spontanee commestibili
di Aldo Ranfa
Ci vediamo a Pian di Massiano -Perugia alle 8.30 per recarci alla collina che sovrasta Mercatello di Marsciano. Continua a leggere “Domenica 22 aprile – erbe spontanee commestibili”
La “questione Trasimeno” in Parlamento

redazionale
Da Perugia Poday riferiamo la notizia che –Verini riporta la “questione Trasimeno” in Parlamento. Depositata proposta di legge: “Il Lago è una questione nazionale”
Continua a leggere “La “questione Trasimeno” in Parlamento”
Perugia una tre giorni dedicata al tema delle specie alloctone

di Daniele Paoloni
EVENTO CONCLUSIVO DEL LIFE U-SAVEREDS “GESTIONE DELLO SCOIATTOLO GRIGIO IN UMBRIA:
Continua a leggere “Perugia una tre giorni dedicata al tema delle specie alloctone”
Processionarie in uscita dai nidi

di Alessandro Maria Di Giulio
Come annunciato dalle temperature in crescita, le processionarie stanno uscendo dai nidi. Continua a leggere “Processionarie in uscita dai nidi”
Ordinanza antizanzara. Dal 1° aprile entrata in vigore

di Alessandro Maria Di Giulio
Dal 1° di aprile entreranno in vigore le Ordinanze per il controllo delle zanzare nel territorio Umbro. Continua a leggere “Ordinanza antizanzara. Dal 1° aprile entrata in vigore”
Febbre gialla: viaggi e prevenzione

di Claudio Venturelli
Nelle scorse settimane l’attenzione degli entomologi si è focalizzata sulla nuova allerta diramata dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie Continua a leggere “Febbre gialla: viaggi e prevenzione”
Veleno imenotteri, c’è un numero dedicato

Al Centro servizi Grocco di Perugia un esperto risponderà agli utenti su come prevenire la puntura e sul primo trattamento terapeutico delle reazioni allergiche. Continua a leggere “Veleno imenotteri, c’è un numero dedicato”
La zanzara che porta la dengue sempre più vicina.

di Alessandro Maria Di Giulio
Come riportato dall’ANSA “Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc)
Continua a leggere “La zanzara che porta la dengue sempre più vicina.”
Podis – report attività 2017

di Alessandro Maria Di Giulio
Il bilancio dell’attività è particolarmente positivo con una crescita continua ed importante nelle visualizzazioni del portale e della pagina Facebook.
Continua a leggere “Podis – report attività 2017″
Dal pest al pet passando per il food – le contraddizioni del 2017

di Alessandro Maria Di Giulio
Se un ranocchio può essere trasformato in un principe, un topo può diventare il “miglior amico” dell’uomo?
Continua a leggere “Dal pest al pet passando per il food – le contraddizioni del 2017″
TOPI E RATTI A SPASSO PER L’ITALIA E NON SOLO

di Alessandro Maria Di Giulio
Come annunciato nei Consigli del mese di dicembre la presenza dei ratti si fa più pressante nelle città nei mesi invernali. Continua a leggere “TOPI E RATTI A SPASSO PER L’ITALIA E NON SOLO”
ZIKA VIRUS IN DRASTICA RIDUZIONE: DA “FOCUS” VEDIAMO PERCHE’

di Alessandro Maria Di Giulio
Se ne era parlato tanto nel 2016 dell’epidemia di Zika virus in America Latina e sopratutto in Brasile . Continua a leggere “ZIKA VIRUS IN DRASTICA RIDUZIONE: DA “FOCUS” VEDIAMO PERCHE’”
SPOLETO 4-5 NOVEMBRE – FUNGHI ED ERBE SPONTANEE

di Alessandro Maria Di Giulio
Sabato 4 e domenica 5 novembre si svolgerà a Spoleto nel Chiostro San Nicolò la 23° Mostra Convegno Funghi e ed Erbe Spontanee. Continua a leggere “SPOLETO 4-5 NOVEMBRE – FUNGHI ED ERBE SPONTANEE”
NOVEMBRE E SI PARLA ANCORA DI ZANZARE

di Alessandro Maria Di Giulio
Siamo a novembre e sui giornali e nel web si parla ancora di zanzare. Qualcosa è veramente cambiato. Continua a leggere “NOVEMBRE E SI PARLA ANCORA DI ZANZARE”
ROMA: CHIKUNGUNYA FINITA EMERGENZA

di Alessandro Maria Di Giulio
CHIKUNGUNYA LAZIO – CASI IN CRESCITA

di Alessandro Maria Di Giulio
I casi accertati di virus Chikungunya sono saliti a 252. Apprendiamo da Roma.Repubblica.it che i casi di contagio sono ancora Continua a leggere “CHIKUNGUNYA LAZIO – CASI IN CRESCITA”
COME AFFRONTARE LA PROBLEMATICA COLOMBI – TUTTE LE RELAZIONI

di Alessandro Maria Di Giulio
Il corso è stato organizzato dalla U.O.C. Formazione del Personale della USLUmbria1 su proposta e collaborazione con l’U.O.C ISP. Continua a leggere “COME AFFRONTARE LA PROBLEMATICA COLOMBI – TUTTE LE RELAZIONI”
CORSO SU PROBLEMATICA COLOMBI – LE RELAZIONI
di Alessandro Maria Di Giulio
Si è svolto a Perugia il 3 e 10 ottobre il corso “Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati”.
Continua a leggere “CORSO SU PROBLEMATICA COLOMBI – LE RELAZIONI”
CHIKUNGUNYA – ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ SANITARIA

di Angelo Bruno Tamburro
Il progressivo aumento dei casi autoctoni da Chikungunya virus, diagnosticati ed accertati nel Lazio
Continua a leggere “CHIKUNGUNYA – ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ SANITARIA”
Progetto chironomidi – campionamento delle larve
di Alessandro Maria Di Giulio
Si è svolto a Castiglione del Lago l’ultimo campionamento del mese di settembre per il monitoraggio delle larve di chironomide. Continua a leggere “Progetto chironomidi – campionamento delle larve”
CHIKUNGUNYA – AUMENTANO I CASI DI CONTAGIO

Continua a leggere “CHIKUNGUNYA – AUMENTANO I CASI DI CONTAGIO”
CORSO COLOMBI – PRESENTIAMO I RELATORI

di Alessandro Maria Di Giulio
Ad una settimana dal corso sui colombi organizzato dalla USLUmbria 1 presentiamo i relatori. Continua a leggere “CORSO COLOMBI – PRESENTIAMO I RELATORI”
I CHIRONOMIDI FANNO CONTENTI I FENICOTTERI ROSA

di Alessandro Maria Di Giulio
Da Perugia Today riportiamo la notizia che i bellissimi fenicotteri rosa hanno deciso, Continua a leggere “I CHIRONOMIDI FANNO CONTENTI I FENICOTTERI ROSA”
IL PODIS PORTALE DISINFESTAZIONE A INNOVAS@lute2017

di Alessandro Maria Di Giulio
Venerdì 21 settembre al Forum Innovazione Salute sono stati premiate le iniziative innovative in vari ambiti della Salute. Continua a leggere “IL PODIS PORTALE DISINFESTAZIONE A INNOVAS@lute2017″
IL COMUNE DI PERUGIA INVESTE 72MILA EURO CONTRO RATTI E ZANZARE

di Alessandro Maria Di Giulio
Da TUTTOGGI.INFO apprendiamo che il Comune di Perugia ha stanziato 72mila euro per il controllo degli organismi infestanti di interesse sanitario. Continua a leggere “IL COMUNE DI PERUGIA INVESTE 72MILA EURO CONTRO RATTI E ZANZARE”
ZANZARA TIGRE IN UMBRIA – CONTINUARE I TRATTAMENTI LARVICIDI

di Alessandro Maria Di Giulio
“La parola d’ordine è non abbassare la guardia ed evitare il ritorno del fastidioso e in alcuni casi pericoloso insetto.” Continua a leggere “ZANZARA TIGRE IN UMBRIA – CONTINUARE I TRATTAMENTI LARVICIDI”
CHIKUNGUNYA, AUMENTA IL NUMERO DEGLI INFETTI NEL LAZIO

di Alessandro Maria Di Giulio
Dal quotidiano “Il Messaggero” apprendiamo che sono stati notificati “Nuovi sei casi di Chikungunya: 3 ad Anzio e 3 a Roma. Continua a leggere “CHIKUNGUNYA, AUMENTA IL NUMERO DEGLI INFETTI NEL LAZIO”
PROGETTO FONDAZIONE CUCINELLI SUI CHIRONOMIDI: PRIMO TEST CHIROTRAP

di Alessandro Maria Di Giulio
E’ iniziato il test dell’attrezzatura “acchiappachironomidi” denominata “Chirotrap” Continua a leggere “PROGETTO FONDAZIONE CUCINELLI SUI CHIRONOMIDI: PRIMO TEST CHIROTRAP”
ZANZARE: QUALI PROBLEMI IN GIRO PER L’ITALIA

A Pieve di Cento – Bologna- si è verificato il decesso di un uomo di 78 anni a seguito della punture di una zanzara dalla quale ha contratto il virus del West Nile. Lo apprendiamo dalla rivista online “Diario del web” “È la triste vicenda accaduta in provincia di Bologna, più precisamente a Pieve di Cento: un uomo di 78 anni è morto a seguito della puntura di una zanzara che pare avergli trasmesso il virus del West Nile. Già precedentemente ricoverato all’ospedale Sant’Anna, il pover’uomo ha perso la vita presso la clinica di Cona Corrado Gamberini dopo aver lottato tra la vita e la morte dall’11 agosto.
Pordenone invece ” è proprio il caso di dirlo, sta fronteggiando una vera e propria invasione di zanzare tigre.” Dal Gazzettino rileviamo infatti la notizia che “Per combattere la zanzara tigre e prevenire la diffusione di malattie, la sola disinfestazione delle aree pubbliche da parte del Comune non è sufficiente. I cittadini devono dare il loro contributo adottando semplici regole nelle aree private (balconi, giardini, cortili, orti). Solo un intervento collettivo può ridurre la presenza della zanzara e la possibilità di malattie”
A Reggio Emilia come apprendiamo da Repubblica- Bologna, “si sono verificati un caso di Zika e uno di West Nile, due malattie trasmesse dalle zanzare. Per quanto riguarda la Zika la direzione dell’Ausl ha confermato la diagnosi per un viaggiatore, già segnalato il 23 agosto come caso sospetto. Le sue condizioni sono buone e non destano preoccupazione. Il Comune, in collaborazione con il Servizio di igiene pubblica, ha già iniziato i trattamenti di disinfestazione nei luoghi di permanenza della persona che ha contratto il virus. “
Per approfondire l’argomento:
Bologna Repubblica -un caso di zika
TGR UMBRIA – PARLIAMO DI CHIRONOMIDI E DI CALABRONI

di Alessandro Maria Di Giulio
Lunedì 21 agosto nel TGR Umbria delle 14.00 e delle 19.30 è stata trasmessa l’intervista al Dr. Di Giulio sull’andamento dei Continua a leggere “TGR UMBRIA – PARLIAMO DI CHIRONOMIDI E DI CALABRONI”
IL GAMBERETTO KILLER INVADE IL TRASIMENO: I RISULTATI DEGLI STUDI

di Alessandro Maria Di Giulio
Rivista on-line MICRON di ARPA Umbria: “Dai primi risultati, di uno studio effettuato al Lago Trasimeno, il gamberetto killer risulta Continua a leggere “IL GAMBERETTO KILLER INVADE IL TRASIMENO: I RISULTATI DEGLI STUDI”
DISINFESTAZIONE SI, DISINFESTAZIONE NO: I CITTADINI SONO SODDISFATTI?

di Alessandro Maria Di Giulio
In lungo ed in largo per lo stivale si stanno effettuando interventi di disinfestazione contro gli insetti alati e non solo. Nella maggior parte dei casi si tratta di trattamenti contro le zanzare ma si riscontrano nel web interventi anche contro blatte e cimici. Ma i cittadini sono sempre soddisfatti dell’operato delle loro amministrazioni ? Continua a leggere “DISINFESTAZIONE SI, DISINFESTAZIONE NO: I CITTADINI SONO SODDISFATTI?”
CALABRONI – FACCIAMO ATTENZIONE

di Davide Di Domenico
Qualche giorno fa il vicino dell’appartamento in cui ho lo studio, mi ha telefonato tutto preoccupato dicendomi: Continua a leggere “CALABRONI – FACCIAMO ATTENZIONE”
Stati generali del Trasimeno – firmati i protocolli per la gestione del lago

di Alessandro Maria Di Giulio
Venerdì 21 Luglio – Castiglione del Lago
Sono stati firmati, in occasione degli Stati Generali dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, i protocolli per lo sviluppo delle attività lacustri. Continua a leggere “Stati generali del Trasimeno – firmati i protocolli per la gestione del lago”
CASTIGLIONE DEL LAGO – VENERDI’ 21 LUGLIO – IL CONTROLLO DEI CHIRONOMIDI AGLI STATI GENERALI DEL TRASIMENO

di Alessandro Maria Di Giulio
Venerdì 21 luglio alle ore 10.00 si terrà presso il Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago l’incontro Continua a leggere “CASTIGLIONE DEL LAGO – VENERDI’ 21 LUGLIO – IL CONTROLLO DEI CHIRONOMIDI AGLI STATI GENERALI DEL TRASIMENO”
COME ORIENTARSI NELLA SCELTA DELL’INSETTICIDA “GIUSTO”
di Alberto Baseggio
Come il cittadino può orientarsi nella scelta dell’insetticida “giusto” per controllare zanzare ed altri insetti pungenti estivi?
Continua a leggere “COME ORIENTARSI NELLA SCELTA DELL’INSETTICIDA “GIUSTO””
IL PODIS – CRESCITA COSTANTE NEI CONTATTI CON IL PUBBLICO

di Alessandro Maria Di Giulio
Nel primo semestre 2017 sono stati 26.067 gli utenti che hanno visitato le pagine del PODIS Continua a leggere “IL PODIS – CRESCITA COSTANTE NEI CONTATTI CON IL PUBBLICO”
OMS: ELEVARE L’ATTENZIONE ALLA PREVENZIONE PER LE MALATTIE DA INSETTO

di Alessandro Maria Di Giulio
Apprendiamo da una notizia ANSA del 6 giugno che l’OMS Continua a leggere “OMS: ELEVARE L’ATTENZIONE ALLA PREVENZIONE PER LE MALATTIE DA INSETTO”
6 GIUGNO 2017: GIORNATA MONDIALE DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA DISINFESTAZIONE

di Francesco Fiorente
Il 6 giugno 2017 è stato dichiarato “Giornata mondiale della sensibilizzazione alla disinfestazione”.
Scopo di questa iniziativa, sostenuta dall’OMS e organizzata con CPCA, FAOPMA, NPMA e CEPA, è Continua a leggere “6 GIUGNO 2017: GIORNATA MONDIALE DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA DISINFESTAZIONE”
Il Prof. ALDO RANFA a TUTTASALUTE su RAI 3

di Alessandro Maria Di Giulio
Nella puntata del 24 maggio si è parlato di piante spontanee commestibili e pericolose. Il Prof. Aldo Ranfa Naturalista dell’Università di Perugia Continua a leggere “Il Prof. ALDO RANFA a TUTTASALUTE su RAI 3″
DAL CONTINENTE ALLA SARDEGNA – LA LUNGA MARCIA DEL PÀNACE

di Alessandro Maria Di Giulio
Apprendiamo dall’articolo di Nadia Cossu in “La Nuova Sardegna” del rilevamento della specie urticante nel Sassarese.
Continua a leggere “DAL CONTINENTE ALLA SARDEGNA – LA LUNGA MARCIA DEL PÀNACE”
NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI – CONSIDERAZIONI SULL’APPLICAZIONE

Dr. Angelo Bruno Tamburro Continua a leggere “NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI – CONSIDERAZIONI SULL’APPLICAZIONE”
NON TUTTI I BRUCHI … VANNO IN PROCESSIONE !

di Alessandro Maria Di Giulio
Dopo le perturbazioni di fine aprile è scoppiata la primavera..vera! Nelle campagne la natura è un tripudio di colori e a volte ci può capitare di incontrare un bozzolo con dei bruchi, ma sono processionarie? Continua a leggere “NON TUTTI I BRUCHI … VANNO IN PROCESSIONE !”
SETTIMANA FRESCA: APPROFITTIAMO PER FARE UN CONTROLLO ED IL PRIMO LARVICIDA

Questa settimana si preannuncia un abbassamento della temperatura per l’arrivo di correnti fredde. Continua a leggere “SETTIMANA FRESCA: APPROFITTIAMO PER FARE UN CONTROLLO ED IL PRIMO LARVICIDA”
RAGNO VIOLINO – DAI MEDIA VEDIAMO ALCUNI CASI

Continua a leggere “RAGNO VIOLINO – DAI MEDIA VEDIAMO ALCUNI CASI”
un imprenditore di Sottomarina, frazione di Chioggia,ZANZARA TIGRE: DA APRILE ATTIVE LE ORDINANZE COMUNALI

Il mese di marzo si chiude con temperature più alte della media. La schiusura delle uova delle zanzare avverrà quindi in anticipo rispetto al normale calendario. E’ importante quindi iniziare subito l’attività di Prevenzione. Continua a leggere “ZANZARA TIGRE: DA APRILE ATTIVE LE ORDINANZE COMUNALI”
CHIRONOMIDI AL LAGO TRASIMENO: RIPARTE LA CAMPAGNA DI CONTENIMENTO

Buone notizie per il progetto di controllo dei chironomidi al lago Trasimeno. Dal quotidiano on-line Perugia Today riportiamo la notizia che “La Provincia di Perugia, in accordo con tutti gli Enti interessati, dà il via libera alla campagna di contenimento dei chironomidi per la stagione 2017.
Continua a leggere “CHIRONOMIDI AL LAGO TRASIMENO: RIPARTE LA CAMPAGNA DI CONTENIMENTO”
INVASIONE DI PROCESSIONARIE – ARTICOLO SU UMBRIA24

Invasione di processionarie: decine di segnalazioni alla Usl. Continua a leggere “INVASIONE DI PROCESSIONARIE – ARTICOLO SU UMBRIA24″
CHIRONOMIDI AL LAGO TRASIMENO: LA REGIONE PREDISPONGA PIANI DI PREVENZIONE

Interrogazione Giacomo Leonelli (PD), Lago Trasimeno intervenire sui chironomidi
“La Giunta di Palazzo Donini spieghi quali tempestive iniziative e stanziamenti sono stati previsti per risolvere la problematica dei chironomidi al lago Trasimeno e salvaguardare la stagione turistica 2017”. Questa la notizia, apparsa l’8 marzo su TrasimenoOggi, nella quale viene chiesta con una interrogazione di cui annuncia la presentazione, il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, ricordando l’interrogazione già presentata sulla stessa materia (http://www.consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/lago-tra…) lo scorso anno. Leonelli spiega che “i chironomidi, se non sottoposti a controllo e contenimento rischiano di infestare pesantemente l’area del bacino del Trasimeno durante i mesi estivi.
Continua a leggere l’articolo su:
DISINFESTANDO 2017 – LA MANIFESTAZIONE DA NON MANCARE

5° Expo-Conference della disinfestazione italiana
Palazzo dei Congressi – Rimini 8 e 9 marzo 2017
Continua a leggere “DISINFESTANDO 2017 – LA MANIFESTAZIONE DA NON MANCARE”
COLOMBI IN CITTA’- LE ESPERIENZE DI CONTROLLO IN ITALIA

Con questa prima news sulla problematica della presenza, spesso invadente, dei colombi in città apriamo uno spazio di informazione su come le amministrazioni pubbliche affrontano la problematica. Iniziamo questo viaggio con il comune di Todi dove, dallo scorso anno, l’amministrazione comunale, d’intesa con i Servizi Veterinari e di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione della USLUmbria1, ha varato un piano di contenimento.
Vediamo nell’articolo di Perugia Today come si sta affrontando la problematica.
Se vuoi segnalare il problema dei colombi in città registrati al Podis e invia il tuo post.
ALLA ZANZARA “PIACE LO STRUDEL” – Dal Trentino Corriere Alpi consigli per prevenire le zanzare

Vi ricordate quando si diceva “Vado in Trentino almeno là non mi pungono le zanzare?”
Continua a leggere “ALLA ZANZARA “PIACE LO STRUDEL” – Dal Trentino Corriere Alpi consigli per prevenire le zanzare”
CONTROLLO DEI CHIRONOMIDI AL LAGO TRASIMENO – La Confcommercio Umbria chiede di anticipare i trattamenti

Sul fronte della lotta ai chironomidi, innocui ma certamente non graditi ai turisti, la Confcommercio Umbria si è già attivata nei mesi scorsi, chiedendo all’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini di anticipare i tempi. Continua a leggere “CONTROLLO DEI CHIRONOMIDI AL LAGO TRASIMENO – La Confcommercio Umbria chiede di anticipare i trattamenti”
AUGURI DI BUON NATALE

Un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i 28.984 utenti che hanno visitato il PODIS Portale Disinfestazione. Continua a leggere “AUGURI DI BUON NATALE”
ERBE DI CAMPO: L’IMPORTANTE E’ CONOSCERLE

Andare per erbe di di campo è una attività piacevole e salutare. Stiamo attenti però a raccogliere quelle buone. Molte si confondono con erbe tossiche. Continua a leggere “ERBE DI CAMPO: L’IMPORTANTE E’ CONOSCERLE”
L’INVASIONE DEI MILLEPIEDI

Il periodo dei millepiedi sta per concludersi? In molte zone si sono verificate delle vere e proprie invasioni. Molte persone allarmate ci hanno chiamato per informarsi sul da farsi ma vediamo di che cosa si tratta. Continua a leggere “L’INVASIONE DEI MILLEPIEDI”
ZECCHE DEI COLOMBI: QUANTO SONO PERICOLOSE PER LA SALUTE ?

Quanto è pericolosa l’ Argas reflexus meglio conosciuta come “zecca molle” o “zecca dei colombi” ? Lo vediamo nel servizio andato in onda nella trasmissione diMartedì su LA 7. Continua a leggere “ZECCHE DEI COLOMBI: QUANTO SONO PERICOLOSE PER LA SALUTE ?”
GUARIRO’ NELL’ORTO – ORTICOLTURA SOCIALE

Sabato 19 novembre alle ore 9.30 si svolgerà presso l’Aula Magna, Abbazia di S.Pietro a Perugia la conferenza “Guarirò nell’Orto”. Continua a leggere “GUARIRO’ NELL’ORTO – ORTICOLTURA SOCIALE”
UMBRIA TV – IL VIDEO SU MEDICINA DEL VIAGGIATORE

Alla “Fiera del Consumo critico e degli stili di vita salutari” che si è tenuta a UMBRIAFIERE di Bastia Umbra nello scorso mese di ottobre si è parlato di MEDICINA DEL VIAGGIATORE. Continua a leggere “UMBRIA TV – IL VIDEO SU MEDICINA DEL VIAGGIATORE”
TEMPO DI CIMICI ALIENE

di Davide Di Domenico & Massimo Bariselli
La cimice esotica, Halyomorpha halys, conosciuta negli Stati Uniti come “Brown marmorated stink bug” è stata la grande novità, in negativo dell’ultimo biennio. Originaria dell’Asia orientale (Cina, Corea, Giappone, Taiwan), è una cimice marmorizzata grigio-marrone lunga da 12 a 17 mm e non molto diversa da altre specie autoctone. Continua a leggere “TEMPO DI CIMICI ALIENE”
UMBRIA TV – IL VIDEO SU PREVENZIONE E COMUNICAZIONE DELLE MALATTIE DA VETTORE

Di seguito proponiamo l’intervista al Dott. Alessandro Maria Di Giulio registrata nel corso della “Fiera del Consumo critico e degli stili di vita salutari” tenutasi a UMBRIAFIERE Bastia Umbra nello scorso mese di ottobre. Continua a leggere “UMBRIA TV – IL VIDEO SU PREVENZIONE E COMUNICAZIONE DELLE MALATTIE DA VETTORE”
UMBRIA TV – MARTEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 19.30 – LE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI

Questa sera a PARLIAMO INSIEME DI… su UMBRIA TV alle 19.30 verrà proposta l’intervista al Dott. Alessandro Maria Di Giulio registrata nel corso della “Fiera del Consumo critico e degli stili di vita salutari” tenutasi a UMBRIAFIERE Bastia Umbra nello scorso ottobre. Continua a leggere “UMBRIA TV – MARTEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 19.30 – LE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI”
LE CIMICI DEI LETTI – COME PREVENIRLE SU LA7

di Alessandro Maria Di Giulio
Siamo sicuri quando soggiorniamo in un albergo? Le cimici dei letti si stanno diffondendo nel mondo proprio a partire dagli alberghi e allora vediamo come fare prevenzione. Continua a leggere “LE CIMICI DEI LETTI – COME PREVENIRLE SU LA7″
DAL NATIONAL GEOGRAPHIC UN INTERESSANTE ARTICOLO SULLA ERADICAZIONE DELLA ZANZARA AEDES POLYNESIENSIS

Riportiamo il link di un interessante articolo di Andrew Howley e Korena Di Roma apparso sul National Geographic del 27 ottobre 2016 Continua a leggere “DAL NATIONAL GEOGRAPHIC UN INTERESSANTE ARTICOLO SULLA ERADICAZIONE DELLA ZANZARA AEDES POLYNESIENSIS”
UN NUOVO ESPERTO ENTRA NEL PODIS – BENVENUTO PROF. PAOLO RADEGHIERI

Paolo Radeghieri è Professore a contratto di Parassitologia e Patologia delle derrate presso la Scuola di Agraria e Veterinaria dell’Università di Bologna. Svolge attività di consulenza rivolto al contenimento di artropodi delle derrate presso importanti Aziende del settore Alimentare.
Continua a leggere “UN NUOVO ESPERTO ENTRA NEL PODIS – BENVENUTO PROF. PAOLO RADEGHIERI”
I RAGNI A LA7 – diMARTEDI’
di Alessandro Maria Di Giulio
Questa sera nella trasmissione diMARTEDI’ su LA7 si parlerà anche di ragni. Continua a leggere “I RAGNI A LA7 – diMARTEDI’”
USLUMBRIA1 E USLUMBRIA2 A “FA LA COSA GIUSTA” – A PRESTO I SERVIZI SU UMBRIA TV

La USLUmbria1 e la USLUmbria2 hanno partecipato alla “Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili” nello spazio allestito dalla Regione dell’Umbria.
I servizi giornalistici registrati dalla testata UMBRIA TV andranno in onda dal 25 0ttobre al 16 novembre. Continua a leggere “USLUMBRIA1 E USLUMBRIA2 A “FA LA COSA GIUSTA” – A PRESTO I SERVIZI SU UMBRIA TV”
LA POLVERE DOMESTICA. COSA SI CELA, NEL SERVIZIO SU LA7

di Alessandro Maria Di Giulio
Cosa si cela nella polvere domestica, lo vediamo nel servizio andato in onda su LA7 il 18 di ottobre nella trasmissione diMARTEDI’ di Giovanni Floris. Continua a leggere “LA POLVERE DOMESTICA. COSA SI CELA, NEL SERVIZIO SU LA7″
ANCHE IN AUTUNNO CASI IMPORTATI DI INFEZIONI DA ARBOVIRUS

di Francesco Fiorente
Anche nei mesi di settembre e ottobre sono stati segnalati in Italia diversi casi non autoctoni (casi di importazione) di infezioni virali da agenti patogeni veicolati da zanzare.
Continua a leggere “ANCHE IN AUTUNNO CASI IMPORTATI DI INFEZIONI DA ARBOVIRUS”
GLI ACARI DELLA POLVERE – COME PREVENIRLI A DIMARTEDI’ SU LA7

di Alessandro Maria Di Giulio
Oggi, 11 ottobre, nella trasmissione serale diMartedì su LA7 si parlerà anche di Acari della polvere. Continua a leggere “GLI ACARI DELLA POLVERE – COME PREVENIRLI A DIMARTEDI’ SU LA7″
CORSO DI FORMAZIONE: PODIS IL PORTALE DELLA DISINFESTAZIONE

di Alessandro Maria Di Giulio
Giovedì 20 ottobre si svolgerà a Perugia presso il centro di Formazione del Personale della USLUmbria1 il Corso di Formazione: Continua a leggere “CORSO DI FORMAZIONE: PODIS IL PORTALE DELLA DISINFESTAZIONE”
IL PODIS PARTECIPA ALLA FIERA: “FA LA COSA GIUSTA”

Il PODIS Portale Disinfestazione verrà presentato Domenica 2 ottobre alle ore 11.30 nella Fiera “Fa’ la cosa giusta! Umbria – III edizione” -FIERA DEL CONSUMO CONSAPEVOLE E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI .
di Alessandro Maria Di Giulio. Continua a leggere “IL PODIS PARTECIPA ALLA FIERA: “FA LA COSA GIUSTA””
POMFI IN SPIAGGIA SULLA COSTA ALTO ADRIATICA: INDIZIATE LE FORMICHE

di Claudio Venturelli
È notizia di questi giorni che numerose persone si sono dovute recare al pronto Soccorso o dal proprio medico di famiglia perché punte da “moscerini” lungo la costa alto adriatica.
Gli animaletti incriminati sono formiche che Continua a leggere “POMFI IN SPIAGGIA SULLA COSTA ALTO ADRIATICA: INDIZIATE LE FORMICHE”
DRAIN AND COVER – Mosquito-Borne Disease Prevention

di Alessandro Maria Di Giulio
Continuiamo ad osservare gli strumenti di informazione che vengono messi in campo per contrastare le zanzare. Con questo post andiamo negli USA Continua a leggere “DRAIN AND COVER – Mosquito-Borne Disease Prevention”
ZANZARA TIGRE & co.- PRODOTTI INFORMATIVI


Continua a leggere “ZANZARA TIGRE & co.- PRODOTTI INFORMATIVI”
ZANZARA TIGRE ORA E’ MASSIMA ALLERTA

da “Il Messaggero”
Fino a ottobre insetti più aggressivi
I consigli dell’esperto
di Selenio Canestrelli
2016-09-11_ilmessaggero-umbria-prima-zanzara-tigre-di-giulio
2016-09-11_ilmessaggero-umbria-seguito-zanzara-tigre-di-giulio
VIRUS ZIKA NEGLI STATI UNITI

di Giulietta Venturi
Istituto Superiore di Sanità
E’ della fine di luglio la segnalazione da parte del Center for Disease Control and Prevention (CDC) Americano dei primi casi accertati di trasmissione locale (non importati dai paesi attualmente coinvolti dall’epidemia) di virus Zika. Le autorità sanitarie della Florida hanno infatti identificato quattro casi di malattia da virus Zika, Continua a leggere “VIRUS ZIKA NEGLI STATI UNITI”
AILANTO ALLA CONQUISTA DEL TERRITORIO- QUALI AZIONI PER IL CONTENIMENTO

di Alessandro Maria Di Giulio
L’Ailanto – Ailanthus altissima – sta conquistando i viali delle nostre città, si sta diffondendo nei nostri parchi, nelle aree archeologiche e anche nelle nostre campagne e colline.
Continua a leggere “AILANTO ALLA CONQUISTA DEL TERRITORIO- QUALI AZIONI PER IL CONTENIMENTO”
MALATTIA DA VIRUS ZIKA: AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI DAL MINISTERO DELLA SALUTE DEL BRASILE (luglio 2016)

di Carlo Pallotto
Medico Specialista di Malattie Infettive
In Giugno il Ministero della Salute del Brasile ha diramato un aggiornamento sulla diffusione della malattia da virus Zika (ZIKV).
Al 10 giugno 2016 risultano notificati 165.932 casi probabili di malattia da ZIKV Continua a leggere “MALATTIA DA VIRUS ZIKA: AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI DAL MINISTERO DELLA SALUTE DEL BRASILE (luglio 2016)”
SCARAFAGGI ? NO CARABIDI

di Alessandro Maria Di Giulio
MINISTERO DELLA SALUTE – Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati

BUON FERRAGOSTO AL RITMO DI MOSQUITO TIGRE

di Alessandro Maria Di Giulio
Un augurio di BUON FERRAGOSTO a tutti i followers di PODIS Portale Disinfestazione ! Continua a leggere “BUON FERRAGOSTO AL RITMO DI MOSQUITO TIGRE”
LA ZANZARA KOREANA GUADAGNA TERRENO

di Fabrizio Montarsi, Gioia Capelli, Simone Martini
Pubblicato in ECOSCIENZA Numero 2 • Anno 2016, pag.46
LA SPECIE AEDES KOREICUS GUADAGNA TERRENO
In soli cinque anni la zanzara coreana ha mostrato un’espansione piuttosto rapida. Nel 2011 era presente solo in Veneto, ma negli anni successivi è Continua a leggere “LA ZANZARA KOREANA GUADAGNA TERRENO”
Conferenza Internazionale “FACING THE INVASION OF ALIEN ARTHROPODS SPECIES”

da Fabrizio Montarsi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Si svolgerà a Trento (Italia) dal 7 al 9 novembre 2016 la Conferenza Internazionale “FACING THE INVASION OF ALIEN ARTHROPODS SPECIES: ecology, modelling and control of their economic impact and public health implications”. Continua a leggere “Conferenza Internazionale “FACING THE INVASION OF ALIEN ARTHROPODS SPECIES””
Lago Trasimeno ripresi i trattamenti

Serate al Lago Trasimeno con pochi chironomidi
di Alessandro Maria Di Giulio
Dal 6 luglio è stata ripresa l’attività di distribuzione del prodotto larvicida biologico nel lago Trasimeno. Continua a leggere “Lago Trasimeno ripresi i trattamenti”
Infestazione di ratti a Roma- Comunicato dell’A.N.I.D.

Pubblichiamo il comunicato stampa che è pervenuto dall’ A.N.I.D. relativo alla problematica sollevata nei giorni scorsi a Roma in merito alla presenza di ratti in un quartiere.
La carenza nella gestione della presenza di topi e ratti è purtroppo molto diffusa nelle città italiane Continua a leggere “Infestazione di ratti a Roma- Comunicato dell’A.N.I.D.”